Header Image
 

Corso “Giuseppe: Dalla discordia alla riconciliazione”

16 Agosto 2023

Si avvicina la festa della Assunta e anche quest’anno la comunità “Eccomi, Manda me!”, fedele al carisma del suo fondatore don Salvatore Tumino, propone i corsi di evangelizzazione presso la Casa di Spiritualità “San Luca”. Lontani dalla confusione vacanziera e in un clima di ritrovato silenzio, ci incontriamo con fratelli provenienti da varie parti per partecipare al corso “Giuseppe, dalla discordia alla riconciliazione”.

La storia è nota, una delle più lunghe e affascinanti della Bibbia, ma la parola di Dio è sempre nuova ed è pronta a parlare al cuore degli uomini che si accostano con desiderio di ascoltare lo Spirito Santo che agisce nei loro cuori.

Un padre, un figlio “prediletto”, dodici fratelli, una storia di tradimenti, di violenza e di abbandoni, di invidie che, però, si rivela una straordinaria prefigurazione della missione di Gesù: il Figlio prediletto del Padre inviato nel mondo per salvare tutti gli uomini, suoi fratelli per grazia, con il proprio sacrificio sulla croce.

Le vicende umane, tragiche e terribili, anche perché vissute all’interno di una famiglia, pian piano ci rivelano le dinamiche interiori che viviamo quotidianamente: invidie, gelosie, voglia di prevaricare, desiderio di potere. E la storia biblica si manifesta, magnificamente, in un percorso di guarigione nel quale l’azione dello Spirito Santo rivela a noi stessi il nostro peccato, le nostre gelosie e invidie, il peso del perdono non donato che avvelena le nostre vite e rattrista i nostri cuori.

Se le debolezze e i peccati della nostra vita si svelano a noi stessi nella loro realtà, contemporaneamente si manifesta la grazia di Dio, del Padre, che continuamente indica la strada e pazientemente attende che i propri figli prendano coscienza dei loro errori, e inizino il proprio viaggio per riconoscere i propri peccati e camminare insieme verso la riconciliazione.

Come sempre accade, quindi, il racconto non è più la storia di Giacobbe, Giuseppe e i suoi fratelli, ma è la nostra storia, uno sguardo alle relazioni nelle nostre famiglie e comunità, delle nostre debolezze e dunque il messaggio diventa chiaro: ci invita a riconoscere la verità delle nostre debolezze e camminare decisamente sulla via della conversione e della riconciliazione con i fratelli.

Grazie a Dio e grazie alla Comunità “Eccomi, Manda me!” che, con la consueta semplicità e docilità allo Spirito Santo, sa essere strumento di Dio perché la sua Grazia raggiunga ogni uomo e rinnovi tutte le sue relazioni.