Header Image
 

Esercizi spirituali “Davide cantore della misericordia di Dio” – Parrocchia San Pio X

07 Aprile 2023

Nei giorni 27-28-29 e 30 marzo la nostra Comunità è stata chiamata a predicare gli esercizi spirituali, in preparazione della santa Pasqua, nella parrocchia san Pio X di Ragusa.

Abbiamo accettato con gioia la chiamata del parroco don Franco Ottone e in comunione con lui abbiamo scelto di predicare il corso “Davide, cantore della misericordia di Dio”.

Le quattro serate sono state incentrate sul percorso spirituale di un uomo che la Scrittura definisce “secondo il cuore di Dio”: attraverso la lettura degli episodi più importanti della vita di Davide abbiamo scoperto come la misericordia è stata il filo rosso che ha attraversato ogni avvenimento della sua vita fino a fare di un semplice pastore il re più grande della storia.

Tantissimi fratelli sono stati presenti in queste serate e il Signore ha fatto fare esperienza della sua misericordia e del suo amore incondizionato ai cuori, Lui che è capace di toccare le ferite più profonde e di farle diventare feritoie attraverso le quali la sua grazia passa e arriva a tanti altri.

Papa Francesco in una sua omelia disse: “Una volta ho sentito un detto bello: "Non c'è santo senza passato, e non c'è peccatore senza futuro!".

Davide è proprio questo: un santo che ha avuto un passato dove la misericordia di Dio ha preso carne e un peccatore che ha lasciato a Dio la libertà di scrivere il suo futuro.

E’ questo quello che il Signore vuole fare con ciascuno di noi: riconoscerci peccatori ma con un futuro aperto davanti”.

E allora vivremo veramente la Pasqua nella nostra vita: il passaggio dalle tenebre alla luce, dalla morte alla vita che Cristo è venuto a portarci in abbondanza.

Ecco di seguito la testimonianza di una sorellina che ha partecipato agli esercizi spirituali:

Sono molto contenta di poter rendere lode e gloria al nostro Gesù attraverso la mia testimonianza. Nelle quattro serate di esercizi spirituali tenute della comunità "Eccomi, manda me!", incentrate sulla figura di Davide, il cantore della misericordia di Dio, ho compreso l'importanza dell'umiltà, a prescindere dal ruolo che ciascuno di noi ricopre all'interno della società e della vigilanza perché non bisogna mai abbassare la guardia dinnanzi al nemico; bisogna invece indossare l'armatura della fede decisa, costante e coerente. Ringrazio Dio per questi momenti di grazia, nei quali Dio ha parlato al mio cuore rendendolo sempre più pronto all'annuncio per i fratelli.